Hunter S. Thompson scrisse Paura e Disgusto a Las Vegas nel 1971. Il romanzo è un'autobiografia ambientata nel tempio dell’eccesso americano e nel deserto del Nevada.
All in CULTURA
Hunter S. Thompson scrisse Paura e Disgusto a Las Vegas nel 1971. Il romanzo è un'autobiografia ambientata nel tempio dell’eccesso americano e nel deserto del Nevada.
Manca poco più di un mese all’uscita in Italia di Il giorno più bello, commovente ma anche divertente road-movie che ha come tema principale il viaggio...e non solo.
Le canzoni che hanno fatto la storia, la musica che tratta del tema viaggio: Scott McKenzie e la sua San Francisco (Be Sure to Wear Some Flowers in Your Hair).
Il Golden Gate Park ne ha viste di ogni: la psichedelia hippie degli anni 60, la tranquillità delle attività di residenti e turisti di oggi, passando per i club di erba.
Visita alla Coit Tower di San Francisco, monumento dedicato a Lillie Hitchcock Coit, patrona dei pompieri della città. Storia, arte, cultura e panorami mozzafiato.
Mission District a San Francisco è un limbo dove risiedono ricchi hipster e tecnofili, per i quali è il paradiso, insieme a poveri barboni, per i quali è un inferno.
Chi è stato a San Francisco non può non essersi accorto della cospicua presenza di homeless che affollano le sue strade. Ecco perché ci sono così tanti barboni in giro.
"Nelle Terre Estreme" di Jon Krakauer è un libro che tocca le corde del cuore di chi sente che le semplici meraviglie del mondo possono dare senso alla propria esistenza.
La Marijuana in California (USA) si può comprare e fumare? L'erba è legale? Se vuoi delle risposte chiare e concise, senza troppi giri di parole, clicca qui.
Tutto quello che forse non sai sul celebre film "Fuga da Alcatraz", starring Clint Eastwood. Curiosità che ruotano attorno alla vera storia di Frank Morris, unico evaso.
I biglietti per la prigione di Alcatraz sono esauriti e non puoi rimandare? Scopri qui come visitare l'isola senza affidarti ad Alcatraz Island Tickets.
Se credi che tutto il mondo sia Paese, non hai mai messo piede in Islanda. Già da una prima superficiale impressione, italiani e islandesi mostrano 5 differenze.
Quando a Fidenza è tempo della festa di San Donnino, la storia è questa: tutti i borghigiani perdono la testa in suo onore, mangiando l'anolino e bevendo vino!