All tagged parchi nazionali
Lasciato l’ostello e i compagni di viaggio, mi dirigo verso la selvaggia West Coast della Nuova Zelanda. Il paesaggio cambia rapidamente: dalle verdi vallate del Nelson Lakes National Park al deserto isolato della costa occidentale, dove il vento, la pioggia e la solitudine dominano tutto. Qui, nel cuore remoto dell’isola del Sud, non c’è nulla per chilometri—solo scogliere frastagliate, foche solitarie e un’unica pizzeria nel raggio di 20 km. Un viaggio che fa riflettere sulla vita, sulle scelte e sulle profonde differenze tra chi parte per vivere e chi parte per sopravvivere.
Spiagge dorate che sembrano uscite da un sogno, acque turchesi che si mescolano con il cielo e sentieri che serpeggiano tra foreste e baie nascoste. Il Parco Nazionale di Abel Tasman, il più piccolo della Nuova Zelanda, offre panorami mozzafiato e una natura incontaminata. Un'avventura lungo la Abel Tasman Coast Track, tra trekking, taxi d’acqua e paesaggi paradisiaci.
Il Tongariro Alpine Crossing è il trekking di un giorno più spettacolare della Nuova Zelanda. Un percorso di 19,4 km attraverso paesaggi vulcanici surreali, laghi color smeraldo e crateri attivi. Scopri tutto ciò che devi sapere per affrontare questa avventura: itinerario, consigli pratici e curiosità sulla cultura Māori.
Jasper National Park si trova vicino al Parco Nazionale di Banff, in Canada. Le principali protagoniste di entrambi sono sempre loro, le Rocky Mountains. Dal 1984 entrambi i Parchi sono Patrimoni Mondiali UNESCO.
Visitare Banff National Park significa vedere il primo e più celebre Parco Nazionale delle Rocky Mountains del Canada. I miei consigli su cosa vedere, dove e quando andare.
Glacier National Park in Montana, USA: non è solo la bellezza delle sue montagne, le Rocky Mountains, ad affascinare ma anche la strada spettacolare che occorre attraversare per visitarlo, la Going-to-the-Sun Road.
Conclusasi la mia visita allo Yellowstone National Park, era giunto il momento di avvicinarsi al Glacier National Park, per poi varcare il confine e giungere in Canada.
Pensi di sapere tutto sul Parco Nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti? Ecco 19 cose che (forse) non sai ancora!
Ho intrapreso questo viaggio in solitaria a settembre 2018 in 14 giorni, percorrendo 5211 km in auto tra USA e Canada occidentali.
La catena montuosa del Grand Teton è descrivibile in poche parole: una drammatica serie di cime scoscese che si stagliano al di sopra di laghi, canyon e praterie.
Dal Grand Canyon National Park al Joshua Tree National Park le cose più interessanti da vedere si “riducono” quasi tutte a ciò che si trova tuttora sulla storica Route 66.
Consigli su cosa vedere nella Valle della Morte. I punti d'interesse assolutamente da visitare nella Death Valley, magari in un giorno, addirittura nel mese di agosto!
Itinerario dettagliato del mio tour on the road nel sud-ovest degli USA (California, Arizona, Utah, Nevada). Mappa, posti visitati, luoghi di interesse e tempi.