Nella parte nord dello Yellowstone ci sono posti che vi lasceranno a bocca aperta, tra cui Mammoth Hot Springs e Norris Geyser Basin.
Nella parte nord dello Yellowstone ci sono posti che vi lasceranno a bocca aperta, tra cui Mammoth Hot Springs e Norris Geyser Basin.
Dopo la visita alla zona dei geyser e del lago e al Grand Teton, prosegue l’esplorazione del Parco di Yellowstone nella zona del Canyon.
Diario di un viaggio on the road da sola nell’Ovest degli USA e in Canada. Quarto giorno alla scoperta dei parchi nazionali di Yellowstone e Grand Teton.
La catena montuosa del Grand Teton è descrivibile in poche parole: una drammatica serie di cime scoscese che si stagliano al di sopra di laghi, canyon e praterie.
Il Parco di Yellowstone è suddiviso in 5 aree, ognuna delle quali porta in seno attrazioni uniche da vedere: ecco cosa visitare nella zona con la più alta concentrazione di geyser e del lago.
Terzo giorno on the road da sola alla scoperta del Nord Ovest degli USA. Attraverso i parchi nazionali di Yellowstone e Grand Teton, in un viaggio tra paesaggi e meraviglie naturali che non possono che lasciare a bocca aperta.
Dopo aver visitato Seattle e dormito a Coeur d’Alene in Idaho, mancavano ancora 800 km al mio arrivo a West Yellowstone. La giornata è trascorsa tutta on the road ma sono riuscita a fare tappa in alcune città storiche di Idaho e Montana per spezzare il lungo viaggio.
Dopo aver dormito in un bellissimo B&B a Coeur d’Alene, Idaho, percorro 800 km nel Montana per raggiungere West Yellowstone. Tappe interessanti: Wallace, Philipsburg, Anaconda, Virginia City.
1° giorno del mio viaggio in soitaria nell’Ovest degli USA e Canada. Visita a Seattle e on the road nello Stato di Washington alla volta dell’Idaho e dell’ancora lontano Yellowstone National Park.
Seattle è una città decisamente all’avanguardia, si trova sulla costa pacifica degli USA ed è celebre per riuscire spesso a trasformare le proprie abitudini locali in grandi idee e brand riconosciuti a livello globale.
Metto in pausa la vita per un paio di settimane, mi fiondo in un mondo che mi appartiene poco ma mi piace tanto. Che si tratti delle città o della natura, in America tutto è eccezionalmente diverso dall’ordinario europeo.
New York City: come organizzare una visita alla Grande Mela! Cosa vedere assolutamente e luoghi di interesse, informazioni su come muoversi e focus sul periodo natalizio.
Il cuore della cultura afro-americana batte tuttora ad Harlem, fin dall’epoca in cui era considerato un vero e proprio ghetto nero. Ecco cosa vedere nel quartiere di New York che si trova a nord di Central Park.
Diario dell’ottavo giorno in visita a New York. Visita all'enorme Cattedrale St John the Devine, al quartiere di Harlem e al museo Guggenheim.
Chi ama la scena artistica moderna non può certo lasciarsi sfuggire una visita al MoMA, Museum of Modern Art di New York.
Dopo un’esperienza così piena come quella della Grande Mela, non c’è niente di meglio che inoltrarsi nella bellezza dei paesaggi naturali, magari andando verso il Grande Nord, il vicino Canada.
Nel mio viaggio in solitaria alla scoperta di New York, non potevo certo farmi mancare uno dei pezzi forti di Manhattan: Central Park. Mi è capitato di visitare il parco centrale della Grande Mela in bicicletta e a piedi durante una bella giornata di fine autunno.
Sesto giorno del mio diario di viaggio in giro per Manhattan, New York, alla scoperta di Central Park e sulla cima del Rockefeller Center ad ammirare il paesaggio dall’alto.
Tutte le attrazioni che è possibile vedere e visitare semplicemente passeggiando per la Fifth Avenue, la celebre 5^ Strada di Manhattan, New York. Negozi, chiese, musei, parchi e tanto altro!